Logica picking presentazione

Vantaggi

Il prelievo a prova di errore

Molte volte, all’interno di un processo produttivo, si rende necessaria l’evasione di ordini rappresentati da liste di prelievo. Logika Picking è il gestionale per magazzino che permette di gestire questa esigenza in modo da ottimizzare i percorsi di prelievo, minimizzare gli errori, accelerare i tempi di completamento del prelievo.


Tramite tale modulo gli operatori hanno la possibilità effettuare lo scarico del materiale da magazzino associando la movimentazione ad una o più liste di prelievo precedentemente compilata.
Da una postazione dotata di Personal Computer sarà possibile assegnare una o più liste di prelievo a un qualsiasi terminale portatile configurato nel sistema.
I terminali portatili avranno accesso solo alle liste a loro assegnate e potranno effettuare le operazioni di prelievo in maniera guidata.
La soluzione giusta per un magazzino automatico: ad ogni prelievo la situazione delle liste e la situazione del magazzino sarà automaticamente aggiornata.
Sia per i movimenti di scarico che per quelli di prelievo per liste è previsto di poter associare un ulteriore numero di bancale/scatola al materiale in uscita.
Questo dà la possibilità di tracciare in maniera precisa le spedizioni e permette inoltre di produrre delle liste di packing-list complete.
Le informazioni relative al materiale da movimentare potranno essere rintracciate seguendo modalità diverse in relazione alla provenienza del materiale stesso.
Nel caso di movimentazione di materiale già ubicato o riconosciuto dal software di Algoritmo, tali informazioni saranno già presenti nel database di gestione.
Nel caso di materiale proveniente da fornitori, lavorazioni esterne, o altre fonti non direttamente collegate al software di gestione, sono disponibili delle procedure da utilizzare in postazioni dotate di Personal Computer dedicate al riconoscimento del materiale in ingresso.

Tali funzioni permetteranno di:

Importare e/o caricare manualmente elenchi o liste di materiale da ricevere (es.: ordini a fornitori, Bolle di ricevimento merce, ecc.).
Produrre manualmente etichette o cartellini da associare al materiale ricevuto in modo da uniformare il riconoscimento del materiale stesso.
Produrre automaticamente etichette o cartellini da associare al materiale prodotto da linee di produzione rilevando report di lavorazione.

Le suddette procedure potranno essere applicate al materiale provenienti da una qualsiasi linea di produzione manuale o automatica interna allo stabilimento.

Interrogazioni e utilità

Grazie a delle semplici maschere di ricerca è possibile consultare in ogni momento la situazione della movimentazione del materiale.

Ad ogni ricerca è possibile applicare i seguenti filtri:

I risultati di tali interrogazioni possono essere prodotti a video, su supporto cartaceo o esportati in diversi altri formati (es.: foglio excel, posta elettronica, documento word, ecc.).

Grazie ad una pagina video completamente configurabile, l’operatore ha la possibilità di utilizzare fino a 30 procedure di reportistica personalizzate.
In questo modo sarà possibile generare report personalizzati collegati alla base dati di magazzino messa a disposizione da Algoritmo (prevede l’utilizzo di un modulo non sviluppato da Algoritmo con il quale sviluppare i report).