Logika maps presentazione

Vantaggi

La mappatura del magazzino

Tramite il software Logika Maps viene tenuta costantemente sotto controllo la quantità e la qualità della merce a magazzino, nonché la sua precisa ubicazione, rispondendo così in modo ottimale alle esigenze legate alla logistica di magazzino.
In primo luogo viene creata una mappa del magazzino secondo un sistema di ubicazioni univoche: all’interno di queste ubicazioni sarà organizzata la merce.
Il software per la gestione del magazzino Logika Maps, tramite la designazione delle ubicazioni e della merce con codici a barre, è in grado di monitorare in tempo reale la quantità e la qualità della merce presente in ogni ubicazione.

In dettaglio è necessario denominare ogni area da gestire seguendo i seguenti criteri:

Stabilimento

Consente di specificare lo stabilimento di competenza relativamente alle merci da movimentare (es.: diversi stabilimenti ubicati in diverse aree geografiche).

Magazzino

Consente di specificare il magazzino associato allo stabilimento di competenza relativamente alle merci da movimentare (es.: diversi capannoni della stessa azienda o diverse tipologie di materiale all’interno dello stabilimento: semilavorati, commercializzati, ecc.).

Zona

All’interno di ogni magazzino è possibile specificare diverse zone dedicate allo stoccaggio di materiale (es.: produzione, scorta, ricevimento, spedizione, ecc.).

Fila

Rappresenta la suddivisione delle zone in percorsi di accesso ai magazzini fisici di stoccaggio materiale (es.: corridoi tra le scaffalature o scaffalatura stessa).

Colonna

Rappresenta la suddivisione delle file in posizioni (es.: posizione orizzontale della scaffalatura).

Cella

Rappresenta la suddivisione delle colonne in posizioni (es.: posizione verticale della scaffalatura).

La rappresentazione del magazzino secondo le coordinate sopra descritte consente di descrivere in maniera univoca ogni area da gestire e rappresenta a tutti gli effetti quella che viene definita ubicazione di magazzino. Ogni una di tali ubicazioni dovrà essere identificata da una o più etichette o cartellini nei quali saranno riportate le relative coordinate.
Il software prevede la stampa di etichette e/o cartellini da posizionare in corrispondenza delle ubicazioni. Le informazioni riportate saranno: le coordinate in chiaro e in codice a barre, la descrizione dell’ubicazione, altre informazioni personalizzabili. Per ogni ubicazione sarà possibile specificare eventuali parametri utili allo stoccaggio del materiale.

Alcune di tali informazioni sono:

I dati associati alle ubicazioni saranno utilizzati per ottimizzare le operazioni di movimentazione e per guidare gli operatori di magazzino nelle varie fasi del loro lavoro. Il software è in grado di integrare i dati provenienti da differenti fonti (altri magazzini, gestiti anche con altro procedure, magazzini automatici, ecc.), e di presentarli in un unica interfaccia semplice ed intuitiva: un vero e proprio cruscotto di controllo tramite cui monitorare dinamicamente lo stato del magazzino. Oltre alle ubicazioni fisiche è possibile gestire allo stesso modo diverse ubicazioni logiche che potranno risultare utili alla rintracciabilità del materiale all’interno dei cicli di produzione.

Interrogazioni

Grazie a delle semplici maschere di ricerca è possibile consultare in ogni momento la situazione delle ubicazioni gestite, del materiale in esse stoccato, del dettaglio delle movimentazioni eseguite.

Alcuni dei filtri applicabili sono:

I risultati di tali interrogazioni possono essere prodotti a video, su supporto cartaceo o esportati in diversi altri formati (es.: foglio excel, posta elettronica, documento word, ecc.). Grazie ad una pagina video completamente configurabile, l’operatore ha la possibilità di utilizzare fino a 30 procedure di reportistica personalizzate. In questo modo sarà possibile generare report personalizzati collegati alla base dati di magazzino messa a disposizione da Algoritmo. (prevede l’utilizzo di un modulo non sviluppato da Algoritmo con il quale sviluppare i report).



Per ricevere ulteriori chiarimenti sul nostro software per la gestione del magazzino, o per avere tutte le informazioni sulle nostre soluzioni relative alla logistica di magazzino, inviate le vostre richieste utilizzando l'apposito modulo nella sezione Contatti.