Scorzè (VE)
Arredo 3 consegna le cucine ai suoi clienti con più precisione e puntualità grazie a LogiKa e Automation
L’Azienda
Arredo 3 è una moderna azienda con sede a Scorzè (Venezia), che dalla metà degli anni ‘80 si occupa della progettazione e costruzione su commessa di cucine moderne e in stile, di medio - alto livello qualitativo.
L’esigenza
Le cucine Arredo 3 vengono costruite a partire dai pannelli in legno tagliati su misura e assemblati secondo le esigenze. Il semilavorato e il prodotto finito (forni, lavastoviglie, piastre, lavelli, ecc) sono depositati nei magazzini e in seguito assemblati per soddisfare la specifica richiesta del cliente, quindi il materiale così preparato viene caricato sul camion per essere spedito. Questa fase in precedenza era gestita mediante controllo visivo basato su documentazione cartacea (packing list) e sull’abilità di operatori e trasportatori e questo causava diversi problemi. Spesso, infatti, accadeva che non tutto il materiale venisse caricato sul camion, o che non tutto venisse consegnato correttamente al cliente destinatario.
La soluzione
Per risolvere questi problemi, Arredo 3 si è rivolta ad Algoritmo srl, Accredited Reseller di Datalogic Mobile specializzato nella realizzazione di software per l’automazione industriale e la logistica di magazzino, che negli anni ha maturato una conoscenza approfondita delle problematiche del mondo del mobile. Algoritmo ha proposto ad Arredo 3 una soluzione basata sull’impiego del software LogiKa e dei prodotti Datalogic Mobile.
Per il carico dei camion, Algoritmo ha predisposto una procedura che fornisce in tempo reale la situazione del carico in lavorazione in tutte le sue parti, servendosi di 10 mobile computer Viper-Net™ di Datalogic Mobile, collegati in radiofrequenza direttamente al DataBase del gestionale, e tra loro mediante la rete Wireless diffusa in tutta la fabbrica.
L’operatore può così leggere sullo schermo del terminale sia lo stato del collo, sia quello dell'ordine e dell’intero carico.
La soluzione permette ad Arredo 3 di conoscere in tempo reale la situazione dei colli caricati, mancanti o scartati per ogni carico, cliente e ordine. La lettura puntuale dei colli in carico permette di guidare l’operatore indicando eventuali irregolarità, come colli non in sequenza, di un altro carico o già caricati, ordini o consegne non completi. Inoltre offre la possibilità di riprendere la spunta di un
carico con qualsiasi terminale e di unire colli in fase di carico camion. In questo modo l’operatore non ha bisogno di concentrarsi sull’ordine in carico ma solo sulla corretta disposizione dei colli nel cassone del camion e quindi l’ottimizzazione del carico, né di ricorrere alla documentazione cartacea o al PC, in quanto tutte le operazioni possono essere fatte direttamente dal mobile computer.
Per le operazioni di scarico al cliente destinatario sono invece impiegati 14 PDA professionali Datalogic BlackJet™, che, mediante la rete Wireless, caricano una versione ridotta del DataBase in locale e permettono di eseguire la spunta utilizzando i dati in locale. Questo assicura che tutti i colli che compongono l’ordine siano scaricati: mediante la lettura puntuale dei colli in scarico, il trasportatore viene guidato indicando eventuali irregolarità, ad esempio un collo scartato o difettoso, o appartenente ad un altro cliente, o una consegna non
completata. Al momento del rientro il trasportatore riversa i dati nel gestionale sempre in modalità Wireless. Sia il carico che lo scarico dei dati del terminale possono essere eseguiti dall’operatore anche fuori dall'orario di apertura dell’ufficio spedizione (spesso i viaggi partono di notte) e i dati scaricati possono essere consultati da tutti gli operatori preposti alle consegne.
I vantaggi
L’impiego di questa soluzione ha portato subito dei miglioramenti ad Arredo 3.
Le operazioni di carico sono infatti divenute più veloci ed affidabili, con immediati vantaggi anche per l’ufficio produzione e spedizioni. Quest’ultimo infatti può ora consultare in tempo reale lo stato di avanzamento dei carichi mentre la produzione può anticipare il recupero dei colli mancanti o scartati al momento del carico. Anche i trasportatori hanno riscontrato benefici nei tempi di scarico della merce, in quanto possono conoscere lo stato del materiale scaricato senza dover consultare la packing list. In generale, grazie al controllo puntuale in fase di carico e scarico, Arredo 3 ha registrato una notevole diminuzione dei casi di contestazione per consegna errata o mancante. E tutto questo si è tradotto in un miglioramento della qualità offerta al cliente finale, che può ora contare su una
maggiore precisione, puntualità e velocità.